logopl_cultura_2016
 

DON MILANI LA PROFEZIA, L’ATTUALITÀ, LA SPERANZA

La Pro Loco Marano con il patrocinio dei Comuni di Marano di Valpolicella, di Fumane e dell’UNPLI di Verona e con la collaborazione dell’Istituto Calabresi-Levi di San Pietro In Cariano, ha organizzato nell’ambito della propria iniziativa “Ottobre Culturale” un ciclo di incontri e conferenze dedicati all’esperienza della Scuola di Barbiana e alla figura del suo fondatore Don Lorenzo Milani.

Inoltre dal 29 settembre al 6 ottobre nei nostri territori viene allestita la mostra itinerante “Barbiana il silenzio diventa voce” della fondazione Don Lorenzo Milani.
Questo ciclo di incontri si conclude domenica 21 ottobre con un viaggio a Barbiana, organizzato dalla Pro Loco di Marano con il contributo di Valpolicella Benaco Banca, aperto, fino al limite dei posti disponibili, a tutti coloro che vogliono cogliere l’occasione per una meditazione sul posto, per un ripasso dei fondamenti della propria esistenza nel silenzio e nella semplicità.

VENERDÌ 28 SETTEMBRE
BARBIANA, IL SILENZIO DIVENTA VOCE
ore 20,45 sala polifunzionale Valgatara, Marano di Valpolicella

Apertura della mostra realizzata dalla Fondazione Don Milani.
Proiezione del video “ Barbiana 65” .


GIOVEDÌ 4 OTTOBRE
DON MILANI A SCUOLA OGGI: ESPERIENZE DI VITA A SCUOLA
ore 20,45 aula magna Istituto Calabresi-Levi di san Pietro inCariano

Istituto Industriale “G. Marconi” di Verona: Tornare a Barbiana (prof. Marco Menin).
Istituto Sup. “Calabrese – Levi”: Percorsi di coscienza civica (proff. Capozza Scannavino).
Corsi di alfabetizzazione per richiedenti asilo: La conquista della lingua (prof. Agata La Terza).
Istituto Comprensivo “B. Lorenzi” Fumane: Imparare insieme: l’importanza
della tecnologia (prof. Tullia Urschitz).
Coordina Marco Menin.


Da martedì 2 a sabato 6 ottobre la mostra “ Barbiana, il silenzio diventa voce” è visitabile in orario di apertura della scuola.

GIOVEDÌ 11 OTTOBRE
DA DON MILANI A PAPA FRANCESCO: DONARE LA PAROLA AGLI ULTIMI
ore 20,45 sala consiliare di Fumane
a cura di don Roberto Vinco



GIOVEDÌ 18 OTTOBRE

TAVOLA ROTONDA: DON MILANI OGGI FRA
SCUOLA E SOCIETÀ, FRA PROFEZIA E SPERANZA

ore 20,45 sala polifunzionale Valgatara, Marano di Valpolicella

Rosetta Infelise: La disobbedienza è ancora una virtù?
Nello Dalla Costa: C’è ancora bisogno di Lettera a una professoressa?
Conclusioni a cura di Giovanni Viviani.

1 commento

    • Maddinelli il 16 Settembre 2023 alle 07:47
    • Rispondi

    Sono interessata a venire il 21 ottobre a Barbiana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.