Domenica 5 Aprile
17° Edizione della “4 passi……di gusto nella valle di Marano”
LA MANIFESTAZIONE VIENE SPOSTATA AL 31 MAGGIO 2020.
L’appuntamento con la “4 passi” è diventato un classico della valle di Marano; annuncia la primavera ed è una festa in primo luogo per noi che viviamo e curiamo il nostro territorio. E’ un piacere ospitare tanta gente, offrire loro i migliori vini di collina prodotti tutti nella nostra valle, tutti con il marchio di qualità DOC e DOCG, abbinando i vari piatti della nostra tradizione. Ma non è solo enogastronomia: abbiamo a cuore che tutti i gruppi siano accompagnati da una guida che illustri il paesaggio, la storia, le tradizioni e quello che suggerisce nell’ospite ciò che vive e osserva. Quest’anno abbiamo anche una piacevole sorpresa: visiteremo il notevole sito archeologico del monte Castelon con i resti del Tempio di Minerva risalente al I° secolo a.c, accompagnati da archeologi e storici.
Il percorso è di circa 10 km in prevalenza su strade sterrate.
La partenza alle ore 9.30 dalla Piazza dello Sport di Marano capoluogo , dopo un breve tragitto si arriva in località Canzago per la prima tappa presso la settecentesca villa Rizzini ora Salvelli con annesso oratorio dedicato a San Carlo. Il menù prevede un ricco antipasto con salumi e polenta fresca abbinato al Valpolicella Classico. Si riprende il cammino su una comoda strada sterrata con la panoramica visione della pianura padana, con lo sfondo coronato dalle vette appenniniche, che dopo circa un km ci conduce in località Monte sant’Urbano dove stazioneremo per la seconda tappa con tortellini al burro fuso e salvia abbinati ad un Valpolicella Ripasso. Attraverso un breve tratto boschivo, arriviamo sullo spartiacque del monte da dove lo sguardo si apre sulla valle di Fumane e il lago di Garda. Giunti in località Crocetta, prendiamo a destra e attraverso i vigneti arriviamo in località Gazzo dove presso la Tenuta Santa Maria Valverde ci aspetta il risotto all’Amarone abbinato al Valpolicella Classico. Per una breve carrareccia immersi nei vigneti si arriva a Purano dove nei pressi della piazzetta gusteremo il brasato con le erbette abbinato al Valpolicella Ripasso (per i bambini cotoletta e patate al forno) .Una comoda stradina attraverso la campagna, ci conduce a San Rocco e risalendo il monte Castelon arriviamo al sito archeologico del monte dove sosteremo per una breve visita condotta da personale qualificato.
Un breve tragitto ci porta presso la località santa Maria Valverde dove dall’ampia terrazza panoramica sosteremo assaggiando il formaggio Monte Veronese abbinato ad un Amarone Classico. In località Pezza, presso l’azienda vitivinicola Zardini gusteremo la brassadela pasquale con il Recioto Classico. Attraverso una panoramica stradina torneremo a Marano dove ci aspetta il classico Nocino e un buon caffè.
Al termine del percorso si potrà acquistare direttamente dal personale della Pro Loco la selezione dei vini degustati durante la passeggiata.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni alla manifestazione si effettuano dal 17 febbraio 2020 fino ad esaurimento dei posti tramite bonifico bancario intestato a
Ass.ne Pro Loco di Marano Valpolicella
IBAN IT70 G083 1560 0310 0000 0011 895
di Valpolicella Benaco Banca.
Causale: quota iscrizione 4 passi per … (specificare numero di adulti e bambini).
Subito dopo aver effettuato il bonifico, inviare tempestivamente la ricevuta tramite mail
a prolocomarano@libero.it e specificare la fascia oraria preferibile per la partenza della passeggiata (FASCIA 1 dalle 9.30 alle 11.00; FASCIA 2 dalle 11.00 alle 12.40).
Per gruppi organizzati si raccomanda l’iscrizione attraverso un unico bonifico; nel caso invece si siano fatti più bonifici d’iscrizione e si voglia condividere l’escursione, si è pregati di individuare un rappresentante del gruppo che si presenterà al banco
accettazione alla partenza con tutti i bonifici.
L’iscrizione si riterrà effettuata solo dopo aver ricevuto conferma tramite mail dalla Pro Loco di Marano V.lla che si impegnerà a confermare o meno la fascia oraria richiesta, in base alla disponibilità e all’ordine cronologico di iscrizione, e invierà un codice di prenotazione.
QUOTE
adulti 30 euro; bambini dai 0 ai 6 anni non
compiuti gratis; dai 6 ai 18 anni 15 euro.
Info Dario Degani tel. 045 7755261 cell. 338 7759397 (lasciare messaggio su whatsapp)


Commenti recenti